Esplora i Percorsi

Muoviti tra i percorsi di Impronte e Ombre

Tutto l'elenco dei percorsi

La lunga infamia: i bambini uccisi dalla 'ndrangheta

Uccisi mentre dormono accanto alla madre, come il dodicenne Cosimo Gioffrè (Sant’Eufemia d’Aspromonte, 1965); mentre mangiano una pizza, come il sedicenne Arturo Caputo (Strongoli 1995) o giocano al pallone in un campo da calcetto come Dodò Gabriele (11 anni, Crotone 2009) o nel cortile sotto casa come Gianluca Canonico (10 anni, Reggio Calabria 1985).

E' una lunga infamia, quella dei bambini ammazzati dalla ‘ndrangheta, vittime di una strage dimenticata, rimossa, negata. I loro nomi, e le loro storie, denunciano l’inesistenza di presunte regole d’“onore” per gli ‘ndranghetisti. Contrariamente a quanto si sente colpevolmente ripetere anche da parte di scrittori e giornalisti (“La ‘ndrangheta non ha mai toccato i bambini”), ai bimbi di Calabria infatti non è mai stato risparmiato niente. Dal 1951 - anno in cui a San Martino di Taurianova Domenica Zucco è vittima a 3 anni dell’agguato contro il padre - al 2014, quando Cocò Campolongo (3 anni) viene ucciso e bruciato con il nonno e la compagna a Cassano allo Ionio, le cosche non hanno dimostrato preoccupazioni o rimorsi nel rapire, torturare, ammazzare, sfigurare e seppellire sotto calce viva bambini e bambine di pochi anni.
Intanto, la presenza di bambini raramente ha convinto i killer a desistere dalla loro missione. Ferirne o ammazzarne qualcuno per errore? Un rischio messo in conto ed accettato. Giuseppe Bruno, Giuseppina Pangallo, Graziella e Maria Maesano, Rocco Corica, Nicholas Green sono tutti morti così. Qualche volta, invece, sono stati proprio i bambini l’obiettivo dei killer. Domenico e Antonio avevano nove e 10 anni, e il cognome di una delle due famiglie in “guerra” a Cittanova negli anni Settanta: si chiamavano Facchineri e li hanno trucidati a colpi di lupara nel 1975. Michele Arcangelo Tripodi, invece, lo sequestrano mentre passeggia in bici per il paese, lo ammazzano e lo seppelliscono. I killer ce l’avevano il padre e decidono di vendicarsi così. Siamo a San Ferdinando nel 1990. Michele Arcangelo aveva 12 anni. Ma sono tanti i nomi di questa strage degli innocenti. Eccoli di seguito, per non dimenticare:
Domenica Zucco, 3 anni: colpita all'addome nell'agguato contro il padre. Muore a San Martino di Taurianova il 3 ottobre 1951.
Concetta Lemma, 16 anni: viene ammazzata a colpi di lupara mentre si trova in casa, a Feroleto della Chiesa, l'11 gennaio 1964. E' vittima di una vendetta di faida.
Cosimo Gioffrè, 12 anni: ucciso nella notte del 18 gennaio 1965 a San'Eufemia d'Aspromonte mentre dorme nel letto con la madre e con altre tre fratelli.
Giuseppe Bruno, 18 mesi: colpito da due pallettoni alla testa nell'agguato contro il padre. Muore l'11 settembre 1974 a Seminara.
Salvatore Feudale, 10 anni: assassinato in piazza Mercato, a Crotone, insieme con il fratello diciannovenne. E' il 20 settembre 1973.
Michele e Domenico Facchineri, 9 e 10 anni: trucidati a colpi di lupara il 13 aprile 1975 a Cittanova.
Giuseppina Pangallo, 3 anni: ammazzata il 12 dicembre 1975 a San Giovanni di Sambatello mentre si trova in macchina con la madre.
Graziella e Maria Maesano, 9 anni: uccise a Le Castella (Crotone) il 21 settembre 1982 nell'agguato che ha per bersaglio lo zio Gaetano.
Rocco Corica, 7 anni: viene ucciso a Taurianova nell'agguato che il 29 settembre 1976 ha per bersaglio il padre. Il suo volto è sfigurato dai proiettili.
Pasqualino Perri, 12 anni: ammazzato in un ristorante di Rende, il 27 ottobre 1978. Il bersaglio dei killer era il padre.
Giovanni Canturi, 13 anni: il 9 novembre 1982 viene ucciso a Caraffa del Bianco mentre accudisce gli animali insieme con lo zio, vittima designata dei killer.
Domenico Cannatà, 11 anni e Serafino Trifarò, 14 anni: uccisi in un agguato a San Ferdinando la sera del 4 novembre 1983.
Gianluca Canonico, 10 anni: ferito a morte, il 3 luglio 1985, in un conflitto a fuoco mentre sta giocando a pallone nel cortile di casa, a Reggio Calabria.
Michele Arcangelo Tripodi, 12 anni: sequestrato e ucciso a San Ferdinando il 18 marzo 1990. E' vittima di una vendetta trasversale.
Marcella Tassone, 9 anni: la sera del 22 febbraio 1989 viene trucidata mentre si trova in macchina con il fratello, a Laureana di Borrello. In faccia le sparano sette colpi.
Andrea Bonforte, 15 anni: ucciso all'alba del 2 gennaio 1990 a Catona, nella periferia nord di Reggio. L'obiettivo era il fratello.
Letterio Nettuno, 15 anni: sequestrato, torturato, sgozzato il 5 gennaio 1991 dalla cosca Latella-Ficara.
Domenico Catalano, 16 anni: ucciso in un agguato il 1 settembre 1990 nel quartiere Archi Cep, nella zona nord di Reggio.
Arturo Caputo, 16 anni: sta mangiando una pizza in un locale di Strongoli, nel Crotonese, la sera del 4 luglio 1990. Finisce sulla traiettoria dei killer che hanno per bersaglio un pregiudicato della zona.
Saverio Purita, 11 anni: il 23 febbraio 1990 sparisce da Vibo. Lo troveranno ammazzato e con il corpo semicarbonizzato.
Francesco Pugliese, 13 anni: scomparso da Vibo il 2 gennaio 1983.
Luca Cristello, 14 anni: scomparso da Francica, nel Vibonese, il 17 maggio 2002.
Elisabetta Gagliardi, 9 anni: ammazzata con due colpi di pistola in testa a Palermiti il 7 settembre 1990. I killer cercavano il padre e, in sua assenza, si sono accaniti sulla figlia e la moglie, Maria Marcella, uccisa anche lei.
Nicholas Green, 7 anni: il 29 settembre 1994 viene ferito a morte, in un tentativo di rapina, mentre si trova in auto con la famiglia sulla Sa-Rc.
Mariangela Ansalone, 9 anni: ammazzata l'8 maggio 1998 ad Oppido Mamertina, insieme con il nonno. La macchina su cui si trovavano era stata scambiata dai killer per l'auto dei rivali.
Paolino Rodà, 13 anni: ucciso il 2 novembre 2004 nelle campagne di Ferruzzano, insieme con il padre.
Dodò Gabriele, 11 anni: è il 25 giugno del 2009 a Crotone e Dodò sta giocando a pallone in un campo di calcetto. I killer che entrano in azione sparano all'impazzata. Ferito alla testa, Dodò morirà dopo tre mesi di agonia.
Nicola Campolongo, 3 anni: sparito da Cassano allo Jonio il 15 gennaio 2014, insieme con il nonno Giuseppe Iannicelli e la sua compagna Ibtissa Touss. Il suo corpo, insieme a quello dei due adulti, è stato ritrovato il 19 gennaio 2014 all'interno dell'auto del’uomo. Carbonizzato.
Per un approfondimento: nomi e storie delle piccole vittime di 'ndrangheta sono stati pazientemente e dettagliatamente ricostruiti da Danilo Chirico e Alessio Magro in "Dimenticati" (Castelvecchi, Roma 2011) nel capitolo "Troppo piccoli per morire" (pagg. 385-423)

TAGS:
bambini,
ARGOMENTI: bambini,

PHOTOGALLERY

La lunga infamia: i bambini uccisi dalla 'ndrangheta
SUGLI STESSI LUOGHI
DOCUMENTI ALLEGATI
Nicola Campolongo, due arresti/file1 Nicola Campolongo, due arresti/file2 Nicola Campolongo, due arresti/file3 Nicola Campolongo, l'appello del Papa Nicola Campolongo, le indagini Nicola Campolongo, le indagini/file1 Nicola Campolongo, la lettera Nicola Campolongo, le misure precauzionali Nicola Campolongo, parla la madre Nicola Campolongo, il processo Nicola Campolongo, due arresti Nicola Campolongo, l'agguato Dodò Gabriele, l'intitolato un centro polivalente Dodò Gabriele, le condanne Dodò Gabriele, il ricordo Dodò Gabriele, le condanne/file1 Dodò Gabriele, il centro polivalente Dodò Gabriele, intercettazioni shock Dodò Gabriele, il processo Dodò Gabriele, la memoria Dodò Gabriele, il giovedì dei ragazzi Dodò Gabriele, il ricordo Dodò Gabriele, un anno senza Dodò Gianluca Canonico, intitolata piazza Gianluca Canonico, la cronaca Gianluca Canonico, la storia Marcella Tassone, la notizia della morte Marcella Tassone, la tragica fine Marcella Tassone, uccisa dai killer Nicholas Green, il ricordo Nicholas Green, la notizia dell'uccisione Nicholas Green, il trapianto organi Graziella Maesano, piccola vittima Graziella Maesano, vittima innocente Graziella Maesano, una vita spezzata Maria Maesano, vittima innocente Maria Maesano, piccola vittima Maria Maesano, un tragico destino Cosimo Gioffrè, piccola vittima Cosimo Gioffrè, vittima innocente Pasqualino Perri, la guerra di mafia Pasqualino Perri, scoperti i responsabili Pasqualino Perri, un bimbo ucciso dalla ndrangheta Pasqualino Perri, vittima innocente Domenica Zucco, la vittima di 3 anni Domenica Zucco, vittima innocente Palmina Gigliotti, un tragico destino Giovanni Canturi, una piccola vittima Giovanni Canturi, una vittima innocente Salvatore Feudale, un bimbo ucciso dalla 'ndrangheta Salvatore Feudale, un piccolo innocente